Mummeta è anche casa della Birra
Fin ora tutti hanno riconosciuto il vino come una delle maggiori eccellenze italiane. Ma parliamo della birra artigianale italiana. Le viene dato il giusto valore? Mummeta lo fa, trasformando una parte del suo store online in una vera e propria casa della birra, dopo una selezione accurata delle migliori aziende italiane.
Quindi se stavate impazzendo alla ricerca del migliore kit birra per cimentarvi nella produzione domestica, bloccate pure le ricerche ed esplorate questa categoria!
Quali sono le caratteristiche principali che deve avere un’ottima birra artigianale?
Birra cruda, prodotta senza aggiungere conservanti da mastri birrai, prediligendo materie prime di qualità e sempre in quantità abbastanza limitate.
Mummeta vi propone birre chiare, scure, ambrate.
Tra le birre artigianali italiane più richieste?
Anche una american barley wine del Birrificio23, birrificio della Valle Ufita, in Irpinia, insieme alla LaNormale, birra senza glutine.
Come avrete capito, la nostra selezione è stata minuziosamente accurata, non solo per poter collaborare con le aziende produttrici del meglio del made in Italy, ma anche con quelle che, allo stesso tempo, portino avanti progetti di inclusione, di sensibilizzazione, rispetto per l’ambiente e i materiali, attraverso riciclo e recupero. Ne è un esempio il birrificio Biova, di Torino, con il suo BiovaProject. Utilizza gli scarti di pane per la produzione delle sue birre, avviando così una politica di responsabilità sociale d’ impresa. Non vi sembra un progetto fantastico?
Quante calorie ha una birra?
Non esistono birre con zero calorie. Anche le birre analcoliche presentano minimo 20 kcal. Se non siete astemi, vale la pena accantonare questa domanda e godervi una birra artigianale gelata.