




Riso Carnaroli Riserva San Massimo
A partire da: 2,99€

Spaghetti – Pasta Mancini
A partire da: 3,15€


Spaghettini – Mancini
A partire da: 3,15€
Bucatini – Pasta Mancini
A partire da: 3,15€

Bottarga di Muggine di Mazamemi – Campisi
A partire da:
Tartufo d’estate Fettine in Olio di Oliva – Tartuflanghe

Brutti ma buoni – Pasticceria Festival
A partire da: 5,99€
Filetti di Alici di Cetara sotto Sale
A partire da: 9,99€

Bottarga di Tonno Rosso
A partire da: 20,99€Sughi e creme dall’Italia
Se la pasta è uno dei simboli dell’Italia, la pasta al sugo rappresenta uno dei piatti classici della tradizione. Ma la tradizione, si sa, viene sempre contaminata dall’ innovazione. Scoprite tutti sughi per pasta che vi proponiamo nel nostro shop online.
Non dimenticate gli appuntamenti con le rubriche del nostro blog. Troverete tante ricette sfiziose e veloci da cucinare insieme.
Partiamo dai classici della tradizione campana con la nocerina Italianavera.
Il nostro consiglio?
Il sugo al basilico è un semplice ma ottimo sugo per ravioli. Vi suggeriamo ravioli con ricotta di bufala campana.
Un altro esempio : “aiulive e chiapparielli”.
Mai sentito questi due termini del dialetto napoletano?
Olive e capperi. Praticamente un sugo alla puttanesca. Gli ingredienti? Olive di Gaeta, capperi di Pantelleria e pomodori campani.
Sughi di pesce?
Abbiamo anche quelli: direttamente dalla Sicilia, i sughi di Campisi. Il sugo pronto alla cernia è una tradizione culinaria siciliana.
Vi raccontiamo un aneddoto dell’ isola :
qui pescare per la prima volta una cernia rappresenta il passaggio all’età adulta. Questo rito termina a tavola con tutta la famiglia che si gode gli spaghetti al sugo di cernia.
Il nostro consiglio?
Il sugo al basilico è un semplice ma ottimo sugo per ravioli. Vi suggeriamo ravioli con ricotta di bufala campana.
E invece le creme ?
Dal Sud risaliamo in Emilia: BorgoLab ci propone ottime creme, dai gusti e sapori sapientemente mixati.
Ritorniamo nelle Langhe con la crema al parmigiano reggiano con tartufo.
Vi piacciono i pesti?
Quello all’ aglio nero dovete provarlo assolutamente. E’ prodotto da NeroFermento, una startup di Padova che utilizza soluzioni tecnologiche per elevare i processi qualitativi, nel rispetto della nostra terra e dell’ ambiente circostante. Ci teniamo a sottolineare che questa azienda è partner del Consorzio Aglio di Voghiera DOP.
Vi consigliamo anche il pesto di pistacchio con tonno. Semplicemente delizioso!