Scheda Prodotto
Descrizione
La Salsiccia pezzente della montagna materana, è un prodotto Slow Food della Basilicata. Il nome rimanda ad origini contadine, ovvero, alla necessità di conservare più a lungo la carne utilizzando al meglio ogni parte del maiale. Alla salsiccia pezzente erano riservati i tagli poveri, anche con l’utilizzo delle frattaglie, alle quali si aggiungeva peperone dolce di Senise, o peperone piccante, ridotto in polvere, finocchio selvatico, aglio fresco tritato e sale marino. Le stesse operazioni sono ancora compiute oggi in modo assolutamente manuale dal salumificio Don Francesco.
Abbinamenti
La salsiccia pezzente della montagna materana è un prodotto ideale per aperitivi ed antipasti. Se acquistata fresca vi consigliamo di mangiarla alla brace oppure utilizzarla per il ragù.
Azienda
Il Salumificio Don Francesco è un’azienda artigianale, che produce salumi di Stigliano, un comune della Basilicata in Provincia di Matera. Il Salumificio Don Francesco nasce 1969 caratterizzata dalla presenza di una allevamento proprio, presente su un territorio incontaminato, dove alleva il famoso suino nero lucano.
La produzione dei salumi artigianali segue il ritmo naturale dello sviluppo dei maiali per garantire la massima qualità delle carni. Le lavorazioni dei salumi vengono condotte con attenzione e costanza, sulla base delle antiche ricette nate in un territorio vivo e ricco di profumi e sapori e di grandi tradizioni culturali.
Informazioni Aggiuntive
Formato | 180 gr |
---|---|
Regione | |
Produttore | |
Tipologia | Salame |
Certificazione |
RecensioniAncora non ci sono recensioni.