Scheda Prodotto
Note di degustazione
Dal colore rubino intenso, con sfumature violacee. Al naso ampio, fresco come una brezza avvolgente, con note di ciliegia e mora, sottofondo speziato di menta e liquirizia, con sfumature agrumate, Il sorso è pieno, asciutto, giocato sull’equilibrio tra freschezza e calore mediterraneo, con tannini fitti, decisi e delicatamente diffusi. Note finali lunghe e persistenti.
Abbinamenti
Perfetto per un pranzo di Santo Stefano, si abbina perfettamente con la carne in umido e la cicoria ripassata.
Cantina
L’Azienda Agricola Casebianche nasce a Torchiara, in provincia di Salerno, all’interno del parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni – ora Patrimonio Unesco. Nella selvaggia natura si estendono i 14 ettari di Casebianche, di cui 5 vitati, sono l’espressione naturale della biodiversità floristica; . Uno spicchio protetto da gelidi venti freddi, e il mare del Cilento. È qui, al fianco dei lecci, dei fichi d’India, dei carrubi, mirti, ginepro, ginestre, corbezzoli, aceri e castagni che nascono i vini Casebianche, soprattutto fiano e aglianico, tutti certificati Bio
Informazioni Aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|---|
Annata | |
Certificazione | |
Formato | 0.75 L |
Gradazione | 14° |
Produttore | |
Regione | |
Tipologia | Rosso |
RecensioniAncora non ci sono recensioni.