Scheda Prodotto
Note di degustazione
Dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso rivela profumi della macchia mediterranea, arbusti, rosmarino e frutti tropicali. Al palato risulta ricco e pieno, con una vibrante acidità che ne intensifica le note agrumate. Il finale lungo, profondo e di complessità armonica.
Abbinamenti
Perfetto per una cena tra amici, si accompagna alla perfezione con zuppe di pesce e carni bianche in umido, lo consigliamo con ” Ciambotto bianco” un piatto povero tipico della cucina barese.
Cantina
L’Azienda Agricola Casebianche nasce a Torchiara, in provincia di Salerno, all’interno del parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni – ora Patrimonio Unesco. Nella selvaggia natura si estendono i 14 ettari di Casebianche, di cui 5 vitati, sono l’espressione naturale della biodiversità floristica; . Uno spicchio protetto da gelidi venti freddi, e il mare del Cilento. È qui, al fianco dei lecci, dei fichi d’India, dei carrubi, mirti, ginepro, ginestre, corbezzoli, aceri e castagni che nascono i vini Casebianche, soprattutto fiano e aglianico, tutti certificati Bio
Informazioni Aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|---|
Annata | |
Certificazione | |
Formato | 0.75 L |
Gradazione | 12° |
Produttore | |
Regione | |
Tipologia | Bianco |
RecensioniAncora non ci sono recensioni.