Spedizioni gratuite a partire da 39€

Spedizioni gratuite a partire da 39€

  • Links
    • Registrazione Rivenditore
    • Accedi / Registrati
Accedi / Registrati

Mummeta

Mummeta

0

Wishlist

Area Riservata

0

Carrello

Carrello

Chiudi
0

Wishlist

Area Riservata

0

Carrello

Carrello

Chiudi
Categorie Prodotti
  • Birra Artigianale
  • Farine e Cereali
  • Formaggi
  • Funghi e Tartufo
  • Ittici
  • Spirits e Drinks
  • Olio
  • Pasta e Riso
  • La Dispensa dei Golosi
  • Salumi
  • Sughi e Creme
  • Verdure e Salse
  • Vino
  • Zafferano e Spezie
  • Home
  • Tutti i prodotti
  • Mummeta Box
  • Blog
  • Contatti

Spedizioni gratuite oltre 39€

Zafferano e Spezie

HomeZafferano e Spezie
Resetta Filtri

Categorie prodotto

  • Birra Artigianale
  • Farine e Cereali
  • Formaggi
  • Funghi e Tartufo
  • Ittici
  • La Dispensa dei Golosi
  • Mummeta Box
  • Olio
  • Pasta e Riso
  • Salumi
  • Spirits e Drinks
  • Sughi e Creme
  • Verdure e Salse
  • Vino
  • Zafferano e Spezie

Filtra per prezzo

Price Range: —

Produttore

Filtri:
  • Gli Aironi 1
  • Matteo Bertoli 5
  • Nero Fermento 2
  • Tartuflanghe 4

Certificazione

Filtri:
  • BIO 2

Regione

Filtri:
  • Emilia Romagna 2
  • Lombardia 5
  • Piemonte 5
Filters

Di seguito 1–6 di 12 Prodotti

Ordina per:
Aggiungi alla lista dei desideri
Quick view

Dal Bosco polvere al Tartufo Bianco-Tartuflanghe

18,99€
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla lista dei desideri
Quick view

Hummus allo Zafferano – Matteo Bertoli

3,99€ – 9,49€
Scegli
Aggiungi alla lista dei desideri
Quick view

Lingotto di Zafferano – Matteo Bertoli

29,99€
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla lista dei desideri
Quick view

Pesto allo Zafferano – Matteo Bertoli

11,49€
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla lista dei desideri
Quick view

Pesto in Polvere -Tartuflanghe

18,99€
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla lista dei desideri
Quick view

Polvere di Aglio Nero – Nero Fermento

8,49€
Aggiungi al carrello
MORE PRODUCTS

Le vie del “sale” e dello “zafferano” in Italia

Nella nostra dispensa online troverete il miglior sale marino di Sicilia.

Avete mai visitato le saline di Marsala?

No?! Allora dovete assolutamente inserire questa tappa nel vostro prossimo viaggio in Sicilia. Oppure possiamo farlo noi! Basta entrare nella categoria Experience.

Il sale al tartufo di Tartuflanghe? Non potete non provarlo!

Parliamo di zafferano

Negli ultimi tempi ritroviamo questa spezia praticamente ovunque; viene utilizzata per gli scopi più disparati, dalla cucina alla cosmetica, alla farmacia, dai primi ai gelati, dalle tisane ai liquori.

Ma chi conosce il lingotto di zafferano?

L’idea è di un giovane imprenditore bresciano, Matteo Bertoli. Anche la sua storia è interessante: proveniente da una famiglia di agricoltori, Matteo decide di ridare vita a campi abbandonati. Avvia una coltivazione di zafferano di ottimo livello. Ma sa che c’è bisogno di una nuova idea per riuscire a commercializzare al meglio questo prodotto.  Ed ecco che ha“l’idea”: miscelare la speziaconil burro di cacao liquido, poi calato in uno stampo per un uso immediato. Brevetta piccoli “mattoncini” rettangolari, di 20 grammi l’uno, a base di zafferano finissimo e burro di cacao liquido: il lingotto. Pronto da servire a tavola, grattuggiare sui piatti o da utilizzare per i cocktails.

Questa spezia viene anche chiamata oro rosso per il suo color porpora e per il suo valore economico. Può superare quello dell’oro di circa 20-35 euro al grammo. Dunque l’idea del lingotto è semplicemente geniale. Rappresenta tutta la preziosità di questa spezia e le eleganti confezioni in cui sono racchiusi non hanno nulla da invidiare a quelle di importanti gioielli.

Perché lo zafferano è così caro?

Lo zafferano è racchiuso nei pistilli, separati delicatamente a mano dalla corolla, e poi essiccati. Ci vogliono 150.000 fiori per un solo chilo. Ecco perché è così preziosa. L’Iran è il primo produttore al mondo ma piccole coltivazioni d’eccellenza si trovano anche in Italia. Ecco perché compare tra i prodotti della dispensa di Mummeta. Lo sapevate che lo stivale vanta tre DOP? Zafferano di Sardegna, quello dell’Aquila e quello di San Giminiano. Sono poi presenti appezzamenti in tutta la penisola.

Humus vegano? Allo zafferano?

Abbiamo anche quello: tutto il gusto del classico humus di ceci, reso unico dal sapore forte dello zafferano. Completamente vegano e senza glutine.

Per finire, vi consigliamo di dare un’occhiata all’ aglio nero in polvere di Nerofermento.

logo

Mummeta nasce dall’idea e dalla volontà di creare un e-commerce sul food, il design e il turismo che rappresentasse prodotti e servizi di nicchia sul Made in Italy da proporre sia in Italia che all’estero.

 

Mummeta

  • Shop
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Contatti

Risorse Utili

  • Privacy & Cookie policy
  • Condizioni di vendita
  • Sistemi di Pagamento
  • Traccia il tuo ordine

Area Utente

  • Accedi / Registrati
  • Recupera password
  • I tuoi ordini
  • Wishlist

Copyright © 2021 Mummeta di M.d.c. srls P.Iva: IT05938220653. All Rights Reserved.

  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
Social Media